Imola, BO 40026, ITALY
800 132 166
info @ go-aliant.com

LE BATTERIE AL LITIO ALIANT SERIE MEP OTTENGONO IL TYPE APPROVAL CERTIFICATE DA PARTE DEL REGISTRO ITALIANO NAVALE (“RINa”)

LE BATTERIE AL LITIO ALIANT SERIE MEP OTTENGONO IL TYPE APPROVAL CERTIFICATE DA PARTE DEL REGISTRO ITALIANO NAVALE (“RINa”)

BATTERIE ALIANT MEP OTTENGONO IL TYPE APPROVAL CERTIFICATE

In data odierna si è concluso positivamente l’iter per il rilascio del Type Approval Certificate, relativo alle batterie al litio ALIANT BATTERY serie MEP, da parte del Registro Italiano Navale (RINa).

Tale certificazione consente di installare la soluzione modulare basata sulla batteria modello 51NEK285, in sistemi di alimentazione per servizi hotel e propulsione ibrida ed elettrica all’interno di imbarcazioni e navi di lunghezza superiore a 24 metri (requisito fondamentale per questa classe di imbarcazioni).

Le batterie al litio della serie MEP sono impiegate in ambito marino da alcuni anni, limitatamente ad imbarcazioni da diporto con lunghezza inferiore ai 24 metri, per l’alimentazione dei servizi hotel di imbarcazioni (a vela e a motore) a prescindere dal tipo di propulsione (elettrica o endotermica).

Il Type Approval Certificate permette quindi, di ampliare le possibili applicazioni dei prodotti ALIANT BATTERY nel settore marino del panorama nazionale.

In aggiunta, la modularità delle soluzioni proposte consente l’installazione in imbarcazioni di dimensioni maggiori rispetto a quelle attualmente servite.

Il Type Approval Certificate rende possibile per i cantieri navali l’installazione di queste batterie, specificatamente progettate per installazioni di medie grandi dimensioni (superiori a 100KWh), con destinazione d’uso sia di backup per servizi, che per propulsione.

 La versalità di queste batterie modulari consente di realizzare progetti con caratteristiche di tensione e capacità diverse, a seconda delle esigenze del cantiere nautico e dell’applicazione specifica, dai Luxury Yachts alle imbarcazioni commerciali (esempio traghetti e navi da lavoro).

Queste ultime generalmente richiedono grandi quantità di batterie, con assorbimenti energetici dell’ordine del Megawattora.

Oggi è un giorno molto significativo per noi, in quanto rappresenta il primo traguardo di un progetto iniziato oltre 18 mesi fa” ha commentato Davide Dal Pozzo, amministratore delegato di ELSA Solutions. “La cantieristica nautica italiana costituisce un’eccellenza mondiale ed è uno dei settori nel quale, grazie a questa certificazione, auspichiamo di acquisire Market Share significativi. La riduzione delle emissioni e la silenziosità data dall’utilizzo delle batterie al litio rispetto al motore endotermico e la capacità di accellerare l’accensione dei generatori di bordo, sono fattori di successo che le rendono il vero target market per il settore. Ci attendiamo pertanto un buon riscontro sulle vendite e sull’acquisizione di nuovi progetti di elettrificazione nel breve e medio termine.”

L’azienda informa inoltre, che è in programma l’ottenimento del Type Approval anche da parte di altri Registri Navali, al fine di promuovere attivamente le vendite anche verso cantieri nautici esteri.

Scarica il comunicato in formato PDF: COM_2024_S0001_ELSA SOLUTIONS RINA

 

Tags: , , , , , , , ,